Equal Pay Day

L’EQUAL PAY DAY È UNA GIORNATA NAZIONALE DI AZIONE CHE RENDE VISIBILE IL DIVARIO SALARIALE TRA UOMINI E DONNE.

"LA DISCRIMINAZIONE SALARIALE È INGIUSTA E INDEBOLISCE LA NOSTRA SOCIETÀ NEL SUO COMPLESSO.
LA PARITÀ SALARIALE TRA DONNE E UOMINI È UNA PROMESSA CONSTITUZIONALE FONDAMENTALE CHE DEVE ESSERE FINALMENTE MANTENUTA."

ALAIN BERSET, CONSIGLIERE FEDERALE, CAPO DEL DIPARTIMENTO FEDERALE DELL'INTERNO DFI

L’Equal Pay Day è una giornata nazionale di azione che rende visibile il divario salariale tra uomini e donne.

Secondo la Rilevazione svizzera della struttura dei salari (2020), il divario salariale si attesta attualmente al 13,8%. Il divario salariale è illegale e in pieno contrasto con la legge sulla parità dei sessi sancita dalla Costituzione federale.

La data dell’Equal Pay Day cambia di anno in anno poiché illustra in modo effettivo il divario salariale. Se un uomo riceve il proprio salario già dal 1° gennaio 2023, una donna invece deve lavorare gratuitamente per il 13,8% prima di ricevere il proprio stipendio...ovvero fino al 18 febbraio 2023.

In questa giornata, in diverse città della Svizzera vengono distribuite le famose borse rosse Equal Pay Day per sensibilizzare la popolazione in merito alla parità salariale. Le donne dovrebbero essere incoraggiate a negoziare meglio il proprio salario e gli uomini dovrebbero rendersi conto che anche loro hanno interesse nell’uguaglianza di retribuzione per un lavoro di pari valore.
BPW Switzerland ha pubblicato un argomentario sulla parità salariale, reperibile presso il segretariato centrale di BPW.