È disponibile la pubblicazione a cura dell’Ufficio di statistica.
L’opuscolo è gratuito, può essere scaricato in formato elettronico oppure ordinato in formato cartaceo.
il 4 aprile 2018 arriva in libreria "Oro rosso" il reportage di Stefania Prandi, che nel 2017 aveva presentato il suo lavoro d'inchiesta a livello internazionale in occasione dell'Equal Pay Day
La revisione della Legge federale sulla parità dei sessi è stata rinviata alla commissione consultiva.
Cosa succederà adesso?
Come intende rispondere a questa domanda il BPW Svizzera?
Da oggi potete scaricare direttamente dal nostro sito la seconda edizione dell’opuscolo informativo “La Legge sulla parità dei sessi vi protegge – Come far valere i vostri diritti”
Il Club BPW Ticino ha accolto con grande gioia le amiche e socie del Club di Coira.
Un ringraziamento di cuore a tutte le socie che hanno partecipato all'evento e a coloro che hanno voluto fortemente il gemellaggio.
Nella bacheca del Club BPW Ticino potete trovare messaggi e inviti esclusivi delle socie per le socie.
Tutte le socie possono richiedere la pubblicazione di messaggi in bacheca, inviando un'e-mail a info@bpw-ticino.ch
L’evento Equal Pay Day 2017 è stato ricordato dal Club BPW Ticino a Lugano con un evento dal titolo “L'altra metà dell'agricoltura”.
La giornalista e fotografa Stefania Prandi ha presentato l'inchiesta attraverso la quale ha raccolto testimonianze sulle discriminazioni e lo sfruttamento delle lavoratrici dei campi.
In occasione delle giornate di Autogestione del Liceo di Mendrisio Marialuisa Parodi ha incontrato un gruppo di ragazze e ragazzi interessati al tema della disparità salariale e della discriminazione di genere sul luogo di lavoro.